Nel 2026, il retail si trova di fronte a una sfida sempre più pressante: catturare l’attenzione di clienti distratti e sempre più esigenti, in un contesto dove l’esperienza fisica deve competere con la praticità e la personalizzazione dell’e-commerce. Il digital signage emerge come una delle soluzioni più strategiche per rispondere a questa esigenza, trasformando gli spazi fisici in ambienti dinamici, coinvolgenti e intelligenti.
Il problema: coinvolgimento e attenzione nel retail
Negli ultimi anni, il comportamento dei consumatori è profondamente cambiato. Secondo dati recenti, il 70% dei clienti dichiara di essere più propenso ad acquistare in negozi che offrono esperienze interattive e personalizzate. Tuttavia, la distrazione è sempre più diffusa: in media, un cliente trascorre meno di 30 secondi davanti a un display statico, mentre la capacità di ricordare un messaggio pubblicitario tradizionale è scesa sotto il 10%. Il retail tradizionale rischia di perdere terreno se non riesce a trasformare il punto vendita in un luogo di valore, emozione e interazione.
Tendenze digital signage 2026: cosa cambia
Nel 2026, il digital signage si evolve verso soluzioni sempre più intelligenti e integrate. Tra le principali ecco le tendenze che emergono.
- Personalizzazione e contenuti dinamici: grazie all’intelligenza artificiale, i display possono mostrare offerte e messaggi su misura in base al profilo del cliente, all’ora del giorno o al comportamento in negozio.(wilyer+1)
- Interattività e self-service: i totem touch e i kioschi interattivi permettono ai clienti di navigare autonomamente tra prodotti, servizi e informazioni, migliorando l’esperienza e riducendo il carico di lavoro del personale.(aiscreen)
- Immersività e tecnologie AR/VR: l’uso di realtà aumentata e ologrammi trasforma la comunicazione visiva in un’esperienza coinvolgente, aumentando il tempo di permanenza e la memorabilità del brand.(wilyer+1)
- Sostenibilità e efficienza: i display diventano più ecologici, con tecnologie a basso consumo energetico e soluzioni modulari che riducono l’impatto ambientale.(smartikette+1)
- Integrazione omnicanale: il digital signage si connette con i canali digitali, permettendo di offrire un’esperienza coerente tra online e offline, con QR code, app e notifiche push.(wovenmedia+1)
Strategie per coinvolgere il cliente
Per sfruttare al meglio il digital signage, le aziende devono adottare strategie mirate. Ecco qualche esempio.
- Contenuti visivi di alta qualità: video in 4K, animazioni e grafiche accattivanti aumentano l’attenzione e la memorabilità del messaggio.(wovenmedia)
- Wayfinding e navigazione: schermi interattivi e proiettori aiutano i clienti a orientarsi nel negozio, migliorando la customer experience e facilitando la scoperta di prodotti.(wovenmedia)
- Feedback e interazione: i kioschi per il feedback permettono di raccogliere opinioni in tempo reale e di migliorare continuamente l’offerta.(wilyer)
- Integrazione con CRM e analisi dati: i sistemi di digital signage possono raccogliere dati preziosi sul comportamento dei clienti, utili per ottimizzare le campagne e personalizzare le offerte.(aiscreen+1)

Soluzioni DCI Play: il futuro del digital signage retail
Digital Company Italia, con la sua piattaforma DCI Play, offre soluzioni avanzate per il digital signage retail, pensate per rispondere alle esigenze del mercato 2026. DCI Play permette di gestire in modo centralizzato e intuitivo contenuti multimediali su display di ogni tipo, integrando funzionalità di personalizzazione, interattività e analisi dati. Grazie a un’interfaccia cloud, le aziende possono aggiornare i messaggi in tempo reale, pianificare campagne mirate e monitorare le performance dei display, garantendo un’esperienza di shopping sempre più coinvolgente e su misura. Inoltre, la piattaforma supporta tecnologie innovative come AR, QR code e integrazione con sistemi CRM, rendendo il digital signage uno strumento strategico per la crescita e la fidelizzazione del cliente.retail-focus+1
In sintesi, il digital signage 2026 non è più solo uno strumento di comunicazione, ma un vero e proprio motore di esperienza e valore per il retail, capace di trasformare ogni punto vendita in un ambiente intelligente, sostenibile e coinvololgente.
Digital Company Italia e il digital signage al servizio del retail
Con DCI Play, il software proprietario di Digital Company Italia, i retailer gestiscono contenuti dinamici, multiscreen e interattivi con semplicità, migliorando l’engagement e trasformando ogni store in un’esperienza emozionale.
Vuoi portare il tuo punto vendita al livello successivo? Scopri le nostre soluzioni digital signage.
